IN "TRENTINO COMUNITÀ": TIROCINI, EXPO, PIANO PER LA SALUTE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Tirocini estivi: più facile...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": ELEZIONI COMUNALI 2015
Il 10 maggio 2015 si vota dalle 07.00 alle 21.00 in 142 comuni del Trentino e in 109 comuni dell'Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. Ma quali sono le modalità di voto? È questo il tema de "La Provincia informa" del primo maggio 2015.-
Leggi
19 FILM GIRATI O PRODOTTI IN TRENTINO ALTO ADIGE AL TRENTO FILM FESTIVAL
Sono diciannove i film girati o prodotti in Trentino Alto Adige che quest'anno partecipano al 63' Trento Film Festival nelle sezioni "Concorso", "Alp&Ism" e "Orizzonti vicini". Cinque di questi film, sono sostenuti da Trentino Film Commission, di cui uno in...
Leggi
NELL'ESTATE TRENTINA DELLO SPETTACOLO TORNANO "I MARTEDI' DELLE BAND"
Ritorna, sull'onda del successo che l'ha ormai qualificata come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate trentina, la rassegna musicale "I martedì delle band". Promossa dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento, dal Centro Musica, dal Centro...
Leggi
IL PRIMO KIT PORTATILE DI SEQUENZIAMENTO DEL DNA
I ricercatori del MUSE e del dipartimento di genetica dell'Università di Verona - in collaborazione con Oxford Nanopore Technologies e Biodiversa, Trento - sono impegnati in un progetto di sviluppo bio-tecnologico estremamente innovativo che il 4 maggio alle 12 verrà presentato in...
Leggi
IL SALOTTO BUONO DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015
Lo spirito delle materie e dei luoghi: tre lastre di dolomia alte più di sette metri, in grado di attrarre ed emozionare il visitatore. Così si presenterà Piazzetta Trentino, lo spazio di grande richiamo, circa 80 metri quadri, che dal 1' agosto al 31 ottobre 2015 si affaccerà da agosto...
Leggi
DISCIPLINE BIONATURALI: ARRIVA L'ELENCO DEI FORMATORI
È in via di costituzione l'elenco provinciale dei soggetti che offrono formazione nelle discipline bionaturali, secondo quanto previsto dalla legge 7/2013, "Norme in materia di discipline bionaturali". Possono chiedere l'iscrizione all'elenco dei formatori i soggetti che...
Leggi
IL CORO S.ILARIO DI ROVERETO ALL'INAUGURAZIONE DI EXPO MILANO 2015
Appresa la notizia che il Coro S.Ilario di Rovereto, diretto dal maestro Antonio Pileggi, è stato scelto per cantare venerdì 1 maggio l'inno d'Italia alla cerimonia di apertura di Expo Milano 2015, che sarà trasmessa in diretta TV su Rai 1, il presidente della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
UN FILM DOCUMENTARIO SUL SENTIERO DELLA PACE
Il "Sentiero della Pace" è un percorso escursionistico di 520 chilometri che attraversa tutto il Trentino, seguendo la linea del fronte del primo conflitto mondiale. A questo "itinerario della memoria" è dedicato il docufilm "Der Friedensweg" prodotto e...
Leggi
EXPO MILANO 2015, "IL TRENTINO C'È": SUL WEB LO SPECIALE DEDICATO ALL'ESPOSIZIONE MONDIALE
A pochissime ore dall'inaugurazione ufficiale dell'Expo Milano 2015 prevista per venerdì 1 maggio, l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento ha predisposto un instant online, un numero speciale della rivista istituzionale "il Trentino" che da oggi è sul portale della...
Leggi
TRENTO FILM FESTIVAL E TRENTINO FILM COMMISSION "TRAMPOLINO DI LANCIO" PER I TALENTI LOCALI
Grazie all'ormai consolidata collaborazione con Trentino Film Commission, anche quest'anno il Trento Film Festival offrirà numerosi appuntamenti di approfondimento su vari temi legati al cinema documentario, come distribuzione, marketing, promozione di progetti audiovisivi in ambito...
Leggi
"L'ITALIA NELLA GUERRA MONDIALE E I SUOI FUCILATI": IL CONVEGNO
Il 4 e 5 maggio si terrà a Rovereto l'incontro di discussione "L'Italia nella guerra mondiale e i suoi fucilati: quello che (non) sappiamo". L'iniziativa è promossa dal Museo Storico Italiano della Guerra, in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche...
Leggi
AIUTI AL NEPAL: COSTITUITO IL TAVOLO PROVINCIALE
Si susseguono in queste ore le notizie drammatiche provenienti dal Nepal, dove un terremoto ha causato migliaia di morti e ha provocato distruzioni ancora difficili da calcolare. In questi casi il Trentino si è sempre mobilitato al meglio delle sue possibilità: ma come sempre gli aiuti...
Leggi
LEED GOLD ALLA CASA NATURA "VILLA SANTI"
Tra tradizione ed innovazione il Parco Naturale Adamello Brenta fa scuola di sostenibilità e si certifica LEED GOLD. Nel cuore delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, Villa Santi è ora un esempio di architettura sostenibile che ha anticipato la sfida del nuovo protocollo...
Leggi
ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI, NUOVO IMPULSO DAL RINNOVATO PROTOCOLLO D'INTESA PROVINCIA-BANCHE
Attivato ad ottobre dello scorso anno, in poco più di due mesi ha consentito la cessione, da parte delle imprese fornitrici della Provincia e dei suoi enti strumentali, di 7 milioni di euro su un totale di crediti certificati per 16 milioni di euro. Lo strumento messo in campo dalla...
Leggi
NUOVE REGOLE PER LA CIRCOLAZIONE CON LA MTB SUI SENTIERI ALPINI
Rispetto delle regole e rispetto dell'ambiente: è su questi due aspetti che si basano le nuove norme per la frequentazione della montagna da parte degli appassionati della mountain bike approvate lunedì scorso, su proposta dell'assessore al turismo, dalla Giunta provinciale. Norme che...
Leggi
SI APRE IL SIPARIO SUL 63' TRENTO FILM FESTIVAL
Tutto è pronto per la 63' edizione del Trento Film Festival che alzerà il sipario giovedì 30 aprile, dando vita a un ricco programma di eventi e proiezioni cinematografiche che si svolgeranno fino al 10 maggio, con due appuntamenti conclusivi a Bolzano. Il programma della manifestazione...
Leggi
VALUTAZIONE DEI MARCHI AMBIENTALI PER RISTORAZIONE, TURISMO E DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
La Provincia autonoma di Trento ha avviato il progetto di valutazione dell'efficacia ambientale, economica e culturale dei marchi Ecoacquisti Trentino per la distribuzione organizzata, Ecoristorazione Trentino per la ristorazione ed Ecolabel Europeo per la ricettività turistica. Quanti gas...
Leggi
UN'AMBULANZA PER LA PACE
Dal 1' al 3 maggio, a Trento, luogo simbolo in Italia della Grande Guerra, la Fondazione Intercultura esporrà, grazie alla collaborazione con il Comune di Trento, nella centralissima Piazza Duomo, uno degli ultimi tre esemplari rimasti al mondo delle ambulanze che vennero utilizzate nelle...
Leggi
E ORA… CI PRENDIAMO IL CASTELLO
Perché serve che ci siano più donne nelle amministrazioni locali? Come costruire, ai giorni nostri, un tessuto sociale che sia capace di valorizzarle? In che modo superare gli stereotipi di genere? Questi sono alcuni dei temi al centro della serata di mercoledì 29 aprile, organizzata...
Leggi